Cos'è silvio garattini?

Silvio Garattini

Silvio Garattini (Bergamo, 12 novembre 1928) è un medico, farmacologo e accademico italiano. È noto soprattutto per aver fondato e diretto l'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri".

Garattini si è laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Torino. La sua carriera si è concentrata sulla ricerca farmacologica, con particolare attenzione allo sviluppo di nuovi farmaci e alla valutazione della loro efficacia e sicurezza.

Attività Principali:

  • Fondazione e Direzione dell'Istituto Mario Negri: Questo è il suo contributo più significativo. L'Istituto Mario Negri è un istituto di ricerca indipendente focalizzato sulla ricerca biomedica e farmacologica. Garattini lo ha fondato nel 1961 ed è stato direttore scientifico per molti anni. L'istituto si distingue per la sua indipendenza da interessi commerciali e per il suo impegno nella ricerca orientata al beneficio del paziente.

  • Ricerca Farmacologica: La sua ricerca ha riguardato diverse aree terapeutiche, tra cui l'oncologia, la neurofarmacologia e la farmacologia cardiovascolare. Ha pubblicato numerosi articoli scientifici su riviste internazionali.

  • Impegno per l'Indipendenza della Ricerca: Garattini è un forte sostenitore dell'indipendenza della ricerca scientifica da interessi economici. Ha criticato spesso l'influenza delle aziende farmaceutiche sulla ricerca e sulla pratica medica.

  • Divulgazione Scientifica: Ha partecipato attivamente alla divulgazione scientifica, contribuendo a rendere accessibili al pubblico i risultati della ricerca medica e farmacologica.

  • Critiche al Sistema Sanitario: Garattini è noto per le sue critiche al Sistema Sanitario italiano, in particolare riguardo alla spesa farmaceutica e alla presenza di conflitti di interesse.

Riconoscimenti:

Garattini ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui lauree honoris causa e premi scientifici. La sua influenza nel campo della farmacologia è ampiamente riconosciuta.